Set 27, 2023 | Energia, News
Consilium Hub a fianco di Gruppo AB – Energy Sustainability e Distilleria Mazzari nel percorso indicato dall’UE che prevede, entro la fine del 2030, la produzione da parte degli Stati membri di almeno 35 miliardi di metri cubi di biometano allo scopo di sostituire il 20% delle importazioni di gas naturale con un’alternativa sostenibile, più economica e prodotta localmente.
Questo impianto 𝗕𝗜𝗢𝗖𝗛𝟰𝗡𝗚𝗘® di AB ha la capacità di produrre 1.000 metri cubi ora di biometano che viene originato dalle materie prime lavorate in distilleria quali feccia di vino e scarti di frutta. Il biometano prodotto può sia essere utilizzato dalla stessa distilleria Mazzari per far funzionare le proprie caldaie, sia essere immesso nella rete nazionale a disposizione di altri utenti.
Inoltre, lo scarto prodotto dalla digestione anaerobica, può essere riutilizzato in agricoltura come fertilizzante agricolo, pertanto ritornare alla terra come una preziosa risorsa, chiudendo il cerchio.
Set 8, 2023 | Energia, News
Sul fronte delle energie rinnovabili il nuovo decreto Aree Idonee sta facendo molto discutere e preoccupare gli addetti ai lavori.
Nella bozza circolata a luglio si parla infatti di limiti massimi di utilizzo dei suoli agricoli ai fini del fotovoltaico che potrebbero creare un nuovo e pesante blocco allo sviluppo delle FER nel nostro paese.
Consilium Hub supporta GIS – Gruppo Impianti Solari , associazione nata per dare voce a un insieme di aziende specializzate nel settore delle energie rinnovabili, nelle attività di comunicazione con l’obiettivo di dare visibilità ad un tema importante che rischia di ostacolare la transizione energetica del nostro Paese: la burocrazia legata all’iter autorizzativo degli impianti fotovoltaici.
Per approfondire il tema del Decreto Aree Idonee leggi l’articolo di QualEnergia.it
Lug 13, 2023 | Energia, News
Ascolto delle esigenze del cliente, digitalizzazione dei sistemi di gestione dell’energia, risoluzione delle anomalie, monitoraggio dei dati ambientali, risparmio energetico, abbattimento delle emissioni, crescita sul mercato internazionale: sono alcuni degli ingredienti di Enerbrain che il CEO e co-founder Giuseppe Giordano, ha potuto raccontare in un’intervista da noi mediata con Mikol Belluzzi per Verità e Affari.
L’intervista è da leggere per scoprire di più su come la soluzione Enerbrain, che ha portato l’azienda a essere leader nel mercato della digital energy, sia in grado generare per i suoi clienti risparmi in bolletta dal 10 al 40%.
Qui l’articolo completo.
Giu 29, 2023 | Energia, Infrastrutture, News
Ieri Consilium è stata a fianco di A35 Brebemi nell’importante giornata di incontri a livello internazionale all’“Arena del Futuro”.
Una delegazione giapponese di Nexco East ha infatti visitato il circuito di Chiari (BS), realizzato all’interno del progetto di sviluppo della tecnologia DWPT (Dynamic Wireless Power Transfer) e coordinato da A35 Brebemi e Aleatica.
Qui la notizia riportata dall’ANSA.
Mag 11, 2023 | Energia, News, Tecnologia
“Insomma, il nostro obiettivo finale è di consolidare Billoo come ‘App da guardia’ degli italiani, per facilitare la lettura delle bollette e guidarli verso le soluzioni più convenienti, a seconda del periodo e del gestore”.
Così Giovanni Baroni, fondatore di Billoo e di X3Energy al mensile Economy diretto da Sergio Luciano.
Consilium supporta le due realtà imprenditoriali attive nel settore dell’energia a posizionarsi sul panorama mediatico nazionale.
Apr 27, 2023 | Energia, News
Il Presidente dell’associazione GIS – Gruppo Impianti Solari , Raffaello Giacchetti, ha rilasciato un’intervista per Canale Energia in cui ha raccontato il problema delle opposizioni ai progetti da parte delle istituzioni, allacciandosi alle recenti dichiarazioni della Giunta della Regione Lazio contraria alla realizzazione di nuovi impianti.
Proprio in Lazio le imprese GIS stanno costruendo 4 impianti agri-fotovoltaici (tutti già approvati definitivamente), progetti che integrano la produzione di energia rinnovabile con attività agro-pastorali.
L’operato di GIS racconta un modello di fotovoltaico virtuoso che dialoga col paesaggio e porta beneficio all’indotto locale. Consilium, che supporta GIS nelle attività di comunicazione e ha mediato per quest’intervista, crede molto in questo modello ed è lieta di dargli voce.